
Oggi voglio iniziare a parlare dell'importanza del linguaggio nella vita e nelle relazioni di tutti i giorni.
Il potere che le parole esercitano su di noi è molto grande, ma il più delle volte non ne siamo consapevoli. Le parole sono il mezzo per comprendere la realtà: utilizzare determinate parole al posto di altre per etichettare un'esperienza, ne modifica la percezione a livello inconscio.
Questo accade soprattutto quando parliamo di noi stessi; ci succede quando descrivendoci diciamo che abbiamo un fisico atletico, altri invece semplicemente dicono che sono grassi.
Pensate che coloro i quali si definiscono atlecici, si sentono come quelli che si definiscono grassi? Sicuramente no, infatti il termine atletico è positivo, rimanda all'idea di una persona sana, attiva e dinamica; mentre il termine grasso comporta molto probabilmente un senso di frustrazione che rispecchia un'immagine negativa di sè che così viene trasmessa all'esterno.
LINGUAGGIO & REALTA'
Quello che ci diciamo o ci sentiamo ripetere constantemente, alla fine, poco per volta diventa la nostra realtà.
Avrete sentito dire tante volte, che qualcuno a furia di ripetersi tante volte una determinata frase alla fine ha finito per crederci?
Credetemi non è un modo di dire, ma accade davvero!!!! infatti se ci trasmettiamo continuamente messaggi del tipo "sono un incapace" o "non c'è la farò", abbinati a delle forti emmozioni, indipendentemente da quale sia la reltà, questi si fisseranno nel nostro inconscio.
Questo per farci capire quanto sia importante l'uso del linguaggio, e la scelta delle parole da usare, che se saranno tristi e negative avranno un effetto deprimente su di noi, mentre al contrario l'utilizzo di vocaboli positivi e brillanti ci porterà ad essere positivi e reattivi.
Nessun commento:
Posta un commento